Le persone con una storia di migrazione rappresentano circa il 40% della popolazione svizzera: come può una biblioteca rivolgersi a questo gruppo eterogeneo ed espandere quindi in modo sostenibile il suo pubblico?
Interbiblio offre ora un ciclo di formazione continua in tre parti per sostenere l'apertura inter- e transculturale nelle biblioteche.
Il lavoro interculturale e transculturale nelle biblioteche è un compito trasversale che riguarda tutti le aree di un'istituzione. In questa formazione continua, le biblioteche vengono sostenute e aiutate a raggiungere nuovi gruppi target attraverso misure a bassa soglia, orientate all'azione e alla creazione di reti strategiche nelle aree del pubblico, del programma e del personale.
Canton Zurigo
Modulo 1
- 06.02.2023 via Zoom
- 07.03.2023 a Zürich
- 09.06.2023 via Zoom
Modulo 2
- 13.09.2023 via Zoom
- 04.10.2023 a Zürich
- 09.11.2023 via Zoom
Canton Berna
Nel corso dell'anno sarà organizzato un ciclo di ulteriori corsi di formazione anche nel Canton Berna.
Intervista ai due co-direttori di Interbiblio sul nuovo ciclo di formazione continua di Interbiblio