Molte biblioteche interculturali offrono la possibilità d’incontrarsi per bere un caffè, per chiacchierare, scambiare opinioni, discutere e nel frattempo imparare la lingua locale.
Gli incontri, che si svolgono regolarmente a una certa ora, possono essere frequentati quasi sempre senza iscrizione, a titolo gratuito. Vengono moderati da un bibliotecario o da un volontario.
Le persone residenti in Svizzera da poco tempo trovano in questi incontri felici occasioni per mettere a frutto le conoscenze linguistiche da poco acquisite, stabilire contatti e venire a conoscenza di attività in corso nel territorio
- Baden: Stadtbibliothek / global BIB:
Caffè linguistico per imparare il tedesco
- Frauenfeld: Bibliothek der Kulturen:
Caffè tedesco
- Friburgo: LivrEchange:
Conversare in francese
- Köniz: Biblioteca communale: Caffè tedesco (per tutti o solo per donne)
- Lugano: Ricciogiramondo:
Corsi di italiano per persone richiedenti l'asilo
- Monthey: A TOUS LIVRES:
Chiacchieriamo
- Renens: Globlivres:
Da voi - da noi (in francese)
- St. Gallen: LibraForum:
Conversare in tedesco
- Winterthur: Integrationsbibiothek: Incontro interculturale per chiacchierare (volantino) e Giocare e parlare (volantino)