Al fine di coltivare e propiziare il dialogo fra persone con risorse linguistiche e culturali diverse, le biblioteche interculturali organizzano incontri di varia natura:
Nel Caffè linguistico, le persone che hanno appreso una lingua straniera frequentando un corso o a scuola, trovano il modo di usarla e migliorarne l’uso incontrando persone madrelingua. I Caffè linguistici sono gestiti da persone immigrate che lavorano nella biblioteca o che risiedono nel territorio, e che intendono mettere a disposizione degli interessati le proprie conoscenze e risorse linguistiche.
- Baden: Stadtbibliothek / global.BIB: Caffè linguistico spagnolo, francese, inglese, italiano, svizzero-tedesco
- Frauenfeld: Bibliothek der Kulturen: Caffè linguistico inglese, spagnolo, francese, portoghese
Caffè linguistico portoghese a Frauenfeld
- Könizer Bibliothek: Caffè linguistico francese e inglese
Il Tandem linguistico è costituito di una coppia di persone di lingua diversa, ciascuna delle quali intende imparare e approfondire la lingua dell’altro.
- Baden: Stadtbibliothek / global BIB: Sprach-Tandem
- Genève: Centre d'intégration culturelle CIC: Troc de langues
La Human library / Biblioteca vivente propone ai suoi utenti la possibilità di prendere a prestito non un libro bensì una persona. Questa persona si offre quale interlocutore in dialoghi di una durata prestabilita. Tale interessante opportunità viene offerta da numerose biblioteche interculturali:
- Baden: Stadtbibliothek / global BIB: Living Library
- Genève: Centre d'intégration culturelle CIC
- Renens: Globlivres
- Fribourg: LivrEchange