Storie e poesie in molte lingue
JUKIBU: Höre deine Sprache (Ascolta la tua lingua): Rime e canzoni in diverse lingue
Rime e Filastrocche: banca dati dell’ISMR: Filastrocche in 14 lingue e singole rime filmate
Filastrocche della formazione dei genitori CH: 42 filastrocche in 12 lingue, anche su YouTube
Site web Mama Lisa: Filsatrocche e canzoni in tante lingue
Storie per bambini
I libri illustrati di Silvia Hüsler in numerose traduzioni da scaricare
Libreria di Vienna (kirango.at): Lettura e ascolto di storie in diverse lingue
Conte-moi la francophonie: Storie di Algeria, Marocco, Mali, Haiti ecc. raccontate in francese e lingue locali
Fiabe dei Grimm in molte lingue
Fiabe di Andersen in alcune lingue
Biblioteca digitale per bambini in innumerevoli lingue
Childrens books bilingual : «Dormi bene, piccolo lupo» (64 lingue) e «I cigni selvatici» (45 lingue), anche nella versione audio
Scatole con i libri illustrati in tante lingue: si possono ordinare da Bibliomedia
Poesia per adulti
Lyrikline: 10'000 poesie lette e parlate da oltre 1200 poeti in 78 lingue
Progetti interculturali e multilingue
Schenk mir eine Geschichte / 1001 histoires: Letture in familglia nella lingua prima
Progetti DULALA (Langues, Education, Diversité):
La boîte à histoires: Story box per narrazione multilingue
Le kamishibaï plurlingue: Kamishibai multilingue, prodotto da classi in scuola
Jeux autour des langues: Giochi per gruppi di bambini multilingue da scaricare
Progetti EOLE (Svizzera francese): Education et ouverture aux langues à l’école. Numerose idee di progetto per la scuola
Progetti ELODIL (Canada): Eveil aux langues et ouverture à la diversité linguistique. Progetti multilingue per la scuola materna e scolastica, con numerosi esempi video
Biblioteca
BIS – Biblioteca Informazione SvizzeraBiblioteca Informazione Svizzera
Comunità di lavoro delle biblioteche svizzere di lettura pubblica (CLP)
Bibliomedia Schweiz Suisse Svizzera
IFLA International Federation of Library Associations and Institutions
IFLA-Sektion «Library services to multicultural populations»
Alfabetizzazione
Istituto svizzero Medie e Ragazzi ISMR
Giornata della lettura ad alta voce
Forum lecture suisse. Littératie dans la recherche et la pratique
Educazione della prima infanzia, sostegno per l’acquisizione della prima lingua
Marie Meierhofer Institut für das Kind
Commissione svizzera per l’UNESCO – Formazione della prima infanzia in Svizzera
Nati per leggere / Né pour lire / Buchstart
Scuola – lezioni nelle lingue degli immigrati
Comunità d’interessi per la promozione delle L1
Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione
Banca dati dei corsi di lingua e di cultura dei paesi d’origine (LCO)
APEPS – Assocazione per la promozione dell'insegnamento plurilingue in Svizzera
Letteratura e cultura
Istituto svizzero Medie e Ragazzi ISMR
IBBY International Board on Books for Young People
Immigrazione – Interculturalità – Plurilinguismo
Commissione federale della migrazione CFM
Migranti elette ed eletti – una voce per tutti
Forum suisse pour l’étude des migrations et de la population SFM
INTERPRET – l’associazione svizzera per l’interpretariato e la mediazione interculturale
Forum Helveticum – il Forum per la comprensione linguistica e culturale
Istituto di plurilinguismo di Friburgo